|
|
|
| TOUR DES STATIONS 2022 |
| |
| ULTRAFONDO THE EVEREST - 242 KM - 8848 M DI DIsLIVELLO |
| |
| 6 AGOSTO 2022 |
| |
| |
 |
| |
| |
| Tarci, Damiano e Paolo si erano ripromessi di ritornare sulle strade del Tour des Stations con l'intento di portare a termine l'ultramaratona. |
| Impresa fallita l'anno precedente a causa della sospensione della manifestazione (condizioni climatiche proibitive) quando ormai il più era fatto. |
| Purtroppo, il quarto partecipante all'edizione '21, Casse, a causa di seri problemi fisici, non può essere al via (rinuncia dolorossima). |
| Non c'è Casse, ma si aggiungono Mattia, Jorge, Gabri, Jean-François e Lorenzo, quest'ultimo interessato solo al percorso della granfondo. |
| Indubbiamente, per dei semplici cicloamatori, una giornata che definire epica non è un'esagerazione. |
| Per non dimenticarla, ecco qui di seguito alcune immagini. |
 |
| |
 |
| |
| Venerdì 5 agosto, ritrovo al parcheggio della caserma di Losone, l'avventura prende avvio |
 |
| Arrivati a Le Châble subito a ritirare il pacchetto gara |
 |
| Cena e a letto prestissimo, l'indomani sveglia alle 3.00 |
 |
| Sono le 3.30, è ora di portarsi alla partenza |
 |
| Mancano pochissimi minuti alle 4.00, sulle note della colonna sonora de "Il gladiatore" (pelle d'oca a grappoli), e sotto la supervisione del famoso diavolo, gli organizzatori |
| rivolgono ai 534 partenti (26 donne) le ultime parole di raccomandazione e di incoraggiamento. |
 |
| |
 |
| Partiti |
 |
| È notte fonda quando si sale e si scende dal Col de Lein, mentre albeggia all'inizio della salita verso Ovronnaz |
 |
| Tra i vigneti inizia la terza difficoltà della giornata, la lunga ed irregolare salita a Mayens-de-la-Zour |
 |
| |
 |
| Passaggio al rifornimento di Crans-Montana con relativa barriera oraria, chi vi arriva dopo le 11.30 è fuori gara. Per molti partecipanti un ostacolo insormontabile e addio sogli di gloria |
 |
| Intanto, i due baldi giovanotti continuano con il loro passo spedito |
 |
| Difficoltà dopo difficoltà, sofferenza dopo sofferenza, arriva finalmente anche l'ultima salita: La Croix-de-Coeur, cima Coppi con i suoi 2175 m s/m |
 |
| L'apoteosi in cima alla Croix-de-Coeur. |
| Immediatamente dietro alle due Fenici, la moto e il carro-scopa che chiuduno ufficialmente la corsa |
 |
| |
 |
| |
 |
| Un bravo anche a Lorenzo, autore di un'ottima prestazione nella Granfondo |
 |
| |
| |
| Presentazione dettagliata dei 12 GPM ufficiali |
| |
 |
| |
| 1. COL DU LEIN |
| |
M |
| |
| 2. OVRONNAZ |
| |
 |
| |
| 3. MAYENS-DE-LA-ZOUR 4. ANZÈRE |
| |
 |
| |
| 5. COL DE CRANS-MONTANA |
| |
 |
| |
| 6. VERCORIN 7. NAZ 8. MAYENS DE VERNAMIÈGES |
| |
 |
| |
| 9. THYON 2000 |
| |
 |
| |
| 10. NENDAZ 11. CROIX DE COEUR |
| |
 |
| |
| 12. CROIX DE COEUR |
| |
 |
| |
| |
| |
 |
| |
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|