| Quasi 1100 km e 14 GPM (ca. 19 500 metri di dislivello) è il menu ciclistico della settimana in proposto quest'anno attorno al Cervino.  | 
      
      
        | Con il solito entusiamo e con un grande spirito di amicizia e camerateria vi hanno partecipato Harry, Bruno, Paolo, Tarcisio, Guly, Lilo, Lorenzo e, negli ultimi tre giorni, Mattia. | 
      
      
        | Come ogni anno, lo svolgimento della settimana è stato possibile grazie agli autisti dell'ammiraglia: Nicola e Sara, Giovanni. A loro, tutto il ringraziamento dei partecipanti. | 
      
      
        |   | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Prima tappa - km 155, dislivello 2150 m | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Ascona -  Santuario d'Oropa - Biella | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | La partenza ad Ascona | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | Gruppo al lavoro. | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Seconda tappa - Km 175, dislivello 3000 metri | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Biella - Col del Nivolet - Cuorgné | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Tappa durissima in uno scenario ineguagliabile. | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Enorme la soddisfazione in cima al Col del Nivolet. | 
      
      
        |   | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Terza tappa - Km 132, dislivello 1800 metri | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Cuorgné - Gressoney - Verrès | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | Un saluto dalla cima della Valle del Lys (Gressoney Staffal) | 
      
      
        |   | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Quarta tappa - km 121, dislivello 3050 metri | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Verrès - Champoluc - Col de Joux - Cervinia - St. Vincent | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | Champoluc: la prima salita della giornata con oltre 1200 metri di dislivello è alle spalle. | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | Le fenici sono volate anche in cima al Col de Joux. | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | E un ultimo ricordo da Cervinia. | 
      
      
        |   | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Quinta tappa - km 141, dislivello 3300 metri | 
      
      
        |   | 
      
      
        | St. Vincent - Lac des Places de Moulin - Gran S. Bernardo - Orsières | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | Le tre squadre al Lac des Places de Moulin. | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | L'interminabile strada del Gran San Bernardo in uno scenario ambientale straordinario. | 
      
      
          | 
      
      
        | Dopo tanta tanta fatica anche il Gran San Bernardo è conquistato. | 
      
      
        |   | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Sesta tappa - Km 104, dislivello 2715 metri | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Orsières - Lac de Mauvoisin - Croix de Coeur - Sion | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | Gruppo soddisfatto dopo aver raggiunto il Lac Mauvoisin. | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | Un momento di relax dopo la faticosa scalata al Croix de Coeur. | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Settima tappa - km 97, dislivello 1350 | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Sion - Zermatt - Täsch | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | Dopo tante salite le fenici sono volate davanti al Cervino. | 
      
      
          | 
      
      
        | Tutte le fenici (almeno nel cuore, ma senza divisa) davanti al mitico. | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | Il momento dei festeggiamenti.... | 
      
      
        |   | 
      
      
          | 
      
      
        | ... con qualche momento di debolezza. | 
      
      
        |   | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Ottava tappa - km 142  - dislivello 2100 | 
      
      
        |   | 
      
      
        | Täsch - Losone |