8  tappe attraverso il nostro paese per un totale di 1220 km e oltre 20000  m di dislivello è il programma della settimana 2009 iniziato da  Tarcisio, Paolo, Guido, Tamara, Guly, Lillo, Andrea L., Piero, Daniel,  Antonio, Luciano, Harry, Gehard, Fabrizio, Andreas B., Renato, Leo. 
Anche il resoconto di quest'anno non può che iniziare con un ringraziamento di cuore per il preziosissimo autista Antonio. 
      
    Tappa 1 - domenica 28 giugno '09 
    Locarno - Flims 
    Distanza 146 km - dislivello 260 metri 
    Principali difficoltà: Passo del Lucomagno 
      
Piazza Grande di Locarno: pronti per la partenza 
      
    Si scala il Lucomagno 
      
    In cima al Lucomagno: il primo passo è fatto (nella foto anche Elio e Ciano che hanno accompagnato i 15 fino in cima al passo) 
      
    Disentis: è l'ora di pranzo 
      
    Dopo la pausa pranzo si riparte 
      
    L'ultima fatica per raggiungere Flims 
    Tappa 2 - lunedì 29 giugno '09 
    Flims - Ruchweiden 
    Distanza 130 km - dislivello 2044 metri 
    Pricipali difficoltà: Flumserberg, Ruchweiden 
      
Il gruppo procede spedito verso l'inizio della prima salita: il Flumserberg 
      
    Il  cima al Flumserberg, sul volto di ogni ciclista la soddisfazione di  avere concluso una salita fuori categoria con pendenze ben oltre il 10% 
              
                  
    Tutti i protagonisti in azione sulle rampe del Flumserberg 
      
    Sorpresa finale: capanna di montagna a Ruckweiden con splendita vista sul lago di Zurigo 
    Tappa 3 - martedì 30 giugno '09 
    Ruchweiden - Melchsee Frutt - Kerns 
    Distanza 163 km - dislivello 2850 metri 
    Pricipali difficoltà:Sattelegg, Ibergeregg, Melchsee Frutt 
      
Dopo la scalata sull'aspro sterrato del passo Sattelegg, il gruppo si ricompatta in discesa verso la prossima asperità 
      
    Fabri impegnato sulla seconda fatica di giornata: passo Ibergeregg 
      
    Gruppo soddisfatto in cima al passo dell'Ibergeregg 
      
    Alcuni degli Alegar arrivati in cima al Melchsee Frutt 
    Tappa 4 - mercoledî 1 luglio '09 
    Kerns - Saignelégier 
    Distanza 170 km - dislivello 3000 metri 
    Pricipali difficoltà: Glaubenberg, Weissenstein 
      
Alle spalle l'impegnativo passo del Glaubenberg, il gruppo viaggia spedito nell'Emmental 
      
    Ponte sull'Aar a Soletta, tutti tranquilli ed ignari delle difficoltà che si presenteranno tra pochissimi chilometri 
      
    Sulle  prime rampe del Weissenstein, un passo che si sapeva difficile, ma che  nessuno immaginava al limite dell'impossibile (pendenze costanti oltre  il 20%) 
      
    In cima al Weissenstein alcuni sopravvisuti visibilmente provati 
    Tappa 5 - giovedì 2 luglio '09 
    Saignelégier - L'Abbaye 
    Distanza 145 km - dislivello 2300 metri 
    Pricipali difficoltà: Col Crosin, Col du Chasseral, Col des Etroits e il Col du Mont d'Orzèires 
    Ecco alcuni protagonisti in azione sui diversi passi. 
  
      
      
      
    Un ricordo dal Col du Chasseral 
      
    Anche oggi il caldo ha reso le scalate ancora più impegnative ... 
    Tappa 6 - venerdì 3 luglio '09$ 
    L'Abbaye - La Gruyère 
    Distanza 164 km - dislivello 2200 metri 
    Pricipali difficoltà: Col du Marchairuz, Les Agites 
      
Finalmente un po' di pianura con i passistoni al lavoro 
      
      
    Non poteva mancare una fotografia davanti al Museo olimpico di Losanna 
      
    Dopo tanta fatica una meritatissima e squisita fondue 
    Tappa 7 - sabato 4 luglio '09 
    La Gruyère - Meiringen 
    Distanza 132 km - dislivello 2400 metri 
    Pricipali difficoltà: Jaunpass, Grosse Scheidegg 
      
In cima all'Jaunpass, la prima asperità della giornata, un Alégar sbuca tra una folla disinteressata 
      
    Il gruppo ha ormai concluso la lunga discesa contro vento della Simmental e si concede una pausa 
      
      
    Si sale verso Grindenwald per affrontare la seconda e tosta asperità: la Grosse Scheidegg 
      
    Purtroppo  il tempo ha giocato un cattivo scherzo e l'unica testimonianza del  passaggio degli Alégar sul passo è questa fotografia 
    Tappa 8 - domenica 5 luglio '09 
    Meiringen - Locarno 
    Distanza 170 km - dislivello 2800 metri 
    Pricipali difficoltà: Passo del Grimsel, Passo della Novena 
      
Anche la scalata della Novena, ultima grande difficoltà della settimana, è alle spalle. Ormai si respira aria di casa 
    Per finire un pensiero particolare all'amico Guido sfortunato protagonista che non ha potuto portare a termine la settimana 
  
 |